Cashgora

La fibra di Cashgora, nata dall’incrocio tra capre Mohair e capre Cashmere o selvatiche, è un prodotto unico nel mondo della moda. Questi incroci, diffusi in Medio Oriente, Russia e Asia Centrale, miravano a produrre un sottopelo più fine e abbondante. La Cashgora si posiziona tra il cashmere comune (sotto 17,5 micron) e il mohair (22-24 micron) ed è composta da tre strati di vello. Utilizzata per la maglieria fine e tessuti lisci o velour, la fibra è apprezzata per la sua lucentezza, morbidezza e capacità di assumere colori vivaci. Versatile e di alta qualità, trova impiego in diversi settori della moda e del tessile.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.