Camelidi
I camelidi sudamericani, con 74 cromosomi, producono ibridi fertili se incrociati. Dopo la conquista spagnola, la selezione genetica tradizionale andò persa, portando a incroci incontrollati. Oggi, i pastori con greggi misti di alpaca e llama danno priorità al peso del vello piuttosto che alla qualità, generando ibridi come l’Huarizo (maschio llama, femmina alpaca) e il Misti (maschio alpaca, femmina llama). Questi ibridi hanno caratteristiche intermedie, con velli più pesanti e opachi (28-30 micron) rispetto all’alpaca, ma più uniformi rispetto al llama.
I velli di Huarizo sono classificati commercialmente come HZ (28-30 micron) o HZ coarse (>30 micron). Sebbene l’uso nell’industria tessile sia limitato, la lana di Huarizo è ampiamente impiegata nell’artigianato locale per tappeti, stuoie e sacche. Con il tempo, i pastori sono diventati più selettivi, migliorando la qualità del vello e tornando alla purezza delle razze.
